Organigramma
Organigramma 2018-2019

Dirigente Scolastico
Collaboratori del dirigente
- Collaboratore Vicario: Giacomo Curti
- Collaboratore: Anna Maria De Luca
- Responsabili di plesso: Ivana Antonini (infanzia Borgorose), Rita Maria Umberta Calisse (Infanzia Corvaro), Secone Marina (Infanzia Torano), Anna Maria De Luca (Primaria Borgorose), Ornella Massimi (Primaria Corvaro), Domenica Di Cristofano (secondaria di 1° grado), Giacomo Curti (secondaria 2° grado)
Funzioni Strumentali
- Interventi e servizi per gli studenti: accoglienza, tutoraggio, continuità e orientamento: Giuseppina Ruscitti
- Sito web, supporto alle prove INVALSI e alla digitalizzazione: Vitaliano Pascasi
- Progettazione PON e progetti già finanziati: Maurizio Turina
- Sport e benessere scolastico, ambiente e progetti per il territorio: Ornella Massimi
Direttore Servizi Generali Amministrativi (DSGA)
Assistenti Amministrativi
- Roberta Antonini, Alessia Antonini, Antonia Ranieri, Simonetta Felici, Laura Silvi, Agata Emili
Assistente Tecnico
Collaboratori Scolastici
- Dina Anselmi, Patrizia Emili, Alessandra De Angelis, Mauro Pizzone, Marisa Di Giovanni, Luisa Fiori, Gina Frezzini, Evelina Giusti, Angela Di Giovanni, Antonina Speranza, Francesco Lorenzo Felli, Anna Rita Barbonetti, Elvio Barbonetti
AREA DIDATTICA
Collegio docenti
- Tutti i docenti dell'istituto
Dipartimenti
- Infanzia: De Sanctis Francesca
- Primaria: Anna Maria De Luca
- Scuola Secondaria I grado area umanistica: Maria Barbara Lecchini
- Scuola Secondaria I grado area scientifica: Veneranda D'Amico
- Scuola Secondaria II grado: Giacomo Curti
Commissioni e referenti
- POF - PTOF: Dirigente Scolastico Prof. Marcello Ferri, Giacomo Curti, Anna Maria De Luca (Referente), i docenti incaricati di Funzione Strumentale, responsabili di plesso e dipartimenti;
- AREA 2: Inclusione, continuità e potenziamento delle attività tese ad armonizzare la verticalizzazione del curricolo - Giuseppina Ruscitti (funzione strumentale);
- AREA 3: Gestione sito web, supporto INVALSI - Vitaliano Pascasi (funzione strumentale);
- AREA 4: Orientamento, viaggi di Istruzione, visite guidate. attività tese a valorizzare l'immagine della scuola - Dario Temperanza (funzione strumentale);
- AREA 5: Sport, ambiente, tradizioni popolari contestualizzate nella struttura del curricolo e benessere scolastico - Massimi Ornella (funzione strumentale);
- Referente bullismo, cyber bullismo - legalità: Silvia Rinalduzzi;
- Docente buone partiche relazionali scuola secondaria I grado: Francesco Tetè.
Consigli di Classe
Insegnanti e rappresentanti dei genitori, secondo quanto previsto dai decreti delegati con le mansioni attribuite dagli stessi decreti e dagli aggiornamenti normativi successivi.
AREA GESTIONALE
Consiglio d'istituto (Commissario Straordinario facente funzione del Consiglio d'Istituto)
Giunta Esecutiva
Comitato di valutazione
- Dirigente scolastico: Marcello Ferri
- Componente docenti: Silvia De Michelis, Maurizio Turina, Federica Aniballi, Sabrina Barbonetti
- Componente genitori: Ivana Di Nuccio
- Componente alunni: Eleonora Di Girolamo
- Membro esterno: Angelo Pitorri
Organo di garanzia
AREA SICUREZZA
Responsabile S.P.P.
- Ing. Emiliano Oliveti (esterno)
Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.)
Addetti Primo Soccorso e Antincendio
- Vedere documento Sicurezza
Descrizione dei ruoli
Indice
Dirigente Scolastico
Mansioni e composizione
- Rappresenta l'Istituto in tutte le relazioni esterne
- È responsabile dell'organizzazione generale e dell'autonomia dell'Istituto
- È titolare delle relazioni sindacali
- Presiede la Giunta Esecutiva
- Presiede il Collegio dei Docenti
- Coordina e impartisce disposizioni al DSGA
- per il funzionamento dell'attività amministrativa
- Assume impegni di spesa
- Stipula contratti esterni
- È membro del Consiglio di Istituto
- Sceglie i propri collaboratori
- Promuove le scelte volte a realizzare il POF sia sotto il profilo didattico-pedagogico sia organizzativo e finanziario
- Gestisce le risorse umane, finanziarie e strumentali
Elegge, è eletto, nomina
- Nomina i propri collaboratori (max 2)
- Assegna l'incarico di Funzione aggiuntiva al personale ATA sulla base di parametri predefiniti dalla contrattazione integrativa di Istituto
- Nomina il Responsabile del servizio di Prevenzione e Protezione e gli addetti al servizio di Prevenzione e Protezione
Dipendenza gerarchica e/o funzionale
- È tenuto a rispettare e a dare esecuzione alle delibere del Collegio dei RSPP Docenti e a quelle del Consiglio di Istituto
- Rispettare gli accordi raggiunti nella contrattazione decentrata di Istituto
Riferisce/Ha relazioni con…
- Ha relazioni dirette con i suoi collaboratori, lo Staff, il DSGA, le FFSS, i RSPP
- Recepisce e stimola il lavoro di tutte le Commissioni
- Riferisce al Collegio dei docenti
- Recepisce le istanze dei genitori
- Ha relazioni con Enti Istituzionali e associazioni
- Ha relazioni con le RSU di Istituto
Torna all'indice
Collegio Docenti*
È composto da tutti i Docenti e presieduto dal DS
Mansioni e composizione
- Delibera il POF e lo valuta
- Imposta tutta l'attività didattica della Scuola
- Approva l'organizzazione scolastica e l'orario delle lezioni
- Valuta annualmente il lavoro delle FFSS
- Approva la ripartizione del Fondo di Istituto
- Progetta attività di arricchimento dell'offerta formativa
- Provvede all'adozione dei libri di testo
- Promuove attività di aggiornamento e formazione dei docenti
- Individua i membri del Comitato di valutazione
Elegge, è eletto, nomina
- Individua le FFSS ed i relativi settori di competenza, ed elegge le stesse FFSS
- Elegge il Comitato di Valutazione del servizio
- Individua le Commissioni di Istituto e i membri che ne fanno parte
- Elegge i referenti/responsabili enti e/o progetti specifici
Dipendenza gerarchica e/o funzionale
- È organo "sovrano" ed impegna con le proprie deliberazioni lo stesso DS
Riferisce/Ha relazioni con…
- DS
- Commissioni e gruppi di lavoro che relazionano al Collegio sulla propria attività
- Funzioni Strumentali che relazionano al collegio sulla propria attività
* Collegio Docenti: compiti-riferimento DPR decreti delegati 1974.
Torna all'indice
Consiglio di Istituto
Mansioni e composizione
- Stabilisce le linee di indirizzo generali del POF
- Adotta il POF e la Carta dei Servizi
- Pianifica tutta l'attività economica della scuola attraverso il documento di programmazione annuale
- Approva il Programma Annuale
- Approva il Conto Consuntivo
- Approva la ripartizione dell'attività economica della Scuola attraverso il documento del Fondo di Istituzione Scolastica
- Definisce gli adattamenti del calendario scolastico
- Dà i criteri per l'uso delle strutture scolastiche ad enti ed associazioni che ne fanno richiesta
- Stabilisce le modalità di rapporti scuola-famiglia
- Delibera il Regolamento interno
- Delibera l'adesione a reti di scuole o consorzi
Elegge, è eletto, nomina
- È eletto dalle diverse componenti ogni tre anni
- Nomina un rappresentante dei genitori per il Gruppo di Lavoro di istituto per l'handicap
- Nomina i membri della Commissione mensa
- Nomina i membri del Comitato Sportivo Scolastico
Dipendenza gerarchica e/o funzionale
- È organo sovrano e impegna lo stesso DS con le proprie deliberazioni
Riferisce/Ha relazioni con…
- È in stretta relazione con la Giunta
- Ha relazioni a vario titolo con DS, CD, settore amministrativo.
Torna all'indice
Collaboratore DS
Mansioni e composizione
- Collabora con il DS in tutte le sue funzioni e partecipa su sua delega alle riunioni
- Redige il verbale del CD
- Partecipa con le FFSS agli incontri di Staff
- Partecipa, su richiesta del DS alle riunioni con le RSU
Elegge, è eletto, nomina
Dipendenza gerarchica e/o funzionale
Riferisce/Ha relazioni con…
Torna all'indice
Staff
Mansioni e composizione
- Collabora in forma collegiale con il DS su tutte le materie che si ritengano opportune
- È composto dai collaboratori, dalle FFSS, dal DSGA
Elegge, è eletto, nomina
- FFSS nominate dal CD
- Altri membri individuati dal DS col gradimento del CD
Dipendenza gerarchica e/o funzionale
Riferisce/Ha relazioni con…
Torna all'indice
Fiduciari Sedi
Mansioni e composizione
- Curano l'organizzazione della sede affidata
- Diffondono, conservano e catalogano la posta ricevuta
- Sono responsabili della sicurezza nella sede affidata
Elegge, è eletto, nomina
Dipendenza gerarchica e/o funzionale
Riferisce/Ha relazioni con…
Torna all'indice
Responsabile del Servizio Protezione e Prevenzione
Mansioni e composizione
- Si occupa ed ha responsabilità su tutte le questioni connesse alla sicurezza dell'Istituto nel suo complesso e coadiuva il DS nelle relazioni con l'Ente locale o con altri organismi ai fini della sicurezza
- Coordina e stimola il lavoro dei responsabili della sicurezza nei vari plessi
- Elabora le procedure di sicurezza
Elegge, è eletto, nomina
- È affidata dal Consiglio di Istituto con contratto sottoscritto dal DS
Dipendenza gerarchica e/o funzionale
Riferisce/Ha relazioni con…
- Ha relazioni con gli altri responsabili della sicurezza delle singole sedi (fiduciari)
- Imposta e segue il lavoro di preparazione sulla sicurezza.
RSU
Mansioni e composizione
- Sono i rappresentanti sindacali dei lavoratori della Scuola
- Hanno diritto all'informazione preventiva su diverse tematiche, all'informazione successiva sulle stesse materie e su altre questioni*
- Sono responsabili della contrattazione integrativa d'Istituto
Elegge, è eletto, nomina
- Sono eletti da tutti i lavoratori della Scuola
Dipendenza gerarchica e/o funzionale
Riferisce/Ha relazioni con…
- Hanno relazioni con il DS che può essere coadiuvato dai suoi collaboratori e da altre figure specifiche
- Riferiscono ai lavoratori con assemblee regolarmente convocate
L'informazione preventiva e successiva si attua principalmente sulle seguenti materie:
- proposte di formazione delle classi e determinazione degli organici;
- modalità di utilizzazione del personale;
- attività e progetti retribuiti con il fondo d'istituto o con altre risorse derivanti da convenzioni ed accordi;
- criteri di retribuzione e di utilizzazione del personale impegnato nello svolgimento delle attività aggiuntive;
- modalità organizzazione orario ATA e criteri di individuazione personale da retribuire con il fondo;
- attuazione della normativa sulla sicurezza.
Torna all'indice
Funzioni Strumentali
Mansioni e composizione
- Sono finalizzate a seguire aree fondamentali del POF quali la Gestione del POF stesso, il sostegno al lavoro dei Docenti, la cura dei rapporti esterni, continuità tra diversi ordini di scuola ecc.*
Elegge, è eletto, nomina
- Sono eletti dal Collegio dei Docenti
Dipendenza gerarchica e/o funzionale
- Dipendono dal DS e, funzionalmente, dal Collegio dei Docenti
Riferisce/Ha relazioni con…
- Riferiscono al DS ed al Collegio dei Docenti
- Fanno una relazione annuale del proprio lavoro al CD
Torna all'indice
Commissioni, Gruppi di lavoro e di progetto
Mansioni e composizione
- In esecuzione del POF curano la realizzazione di progetti, o seguono determinati settori nei quali sia necessario un impegno suppletivo
Elegge, è eletto, nomina
- Sono eletti dal Collegio Docenti
Dipendenza gerarchica e/o funzionale
- Dipendono dal DS e, funzionalmente, dallo stesso Collegio dei Docenti
Riferisce/Ha relazioni con…
- Riferiscono sistematicamente al DS ed al Collegio Docenti della propria attività
Torna all'indice
Consigli di Interclasse e Consigli di Classe
Mansioni e composizione
- Sono composti dai soli insegnanti e dai rappresentanti dei genitori, secondo quanto previsto dai decreti delegati con le mansioni attribuite dagli stessi decreti e dagli aggiornamenti normativi successivi.
Elegge, è eletto, nomina
- Le componenti dei genitori sono annualmente elette da tutti i genitori delle classi/sezioni di appartenenza
Dipendenza gerarchica e/o funzionale
- Rispondono al DS del proprio operato
Riferisce/Ha relazioni con…
- Riferiscono al DS del proprio lavoro ed hanno relazioni con la componente genitori
Torna all'indice
Docenti
Mansioni e composizione
- Svolgono la propria attività didattica ed eventuali incarichi aggiuntivi
- Realizzano il processo di insegnamento/apprendimento sulla base del POF
Elegge, è eletto, nomina
- Sono nominati per graduatorie provinciali dagli organismi preposti
Dipendenza gerarchica e/o funzionale
Riferisce/Ha relazioni con…
Torna all'indice
Giunta esecutiva*
Mansioni e composizione
- È in stretta relazione con il Consiglio di Istituto preparandone le sedute ed eseguendone le disposizioni programmatiche
- Predispone le relazioni con cui proporre il Programma Annuale ed il Conto Consuntivo
Elegge, è eletto, nomina
- Il Consiglio di Istituto elegge nel proprio seno la Giunta Esecutiva
Dipendenza gerarchica e/o funzionale
- È presieduto dal DS e lavora in consonanza con il Consiglio di Istituto
Riferisce/Ha relazioni con…
* Giunta esecutiva: compiti-riferimento DPR decreti delegati 1974.
Torna all'indice
Direttore Servizi Genetrali e Amministrativi
Mansioni e composizione
- Ha la responsabilità gestionale dell'Istituto per tutta la parte amministrativa-contabile
- Organizza, coordina, verifica le attività del personale ATA
- Esegue le disposizioni del DS e del Consiglio di Istituto
- Predispone e sottoscrive, insieme al DS, gli atti contabili
- Prepara la proposta per il documento di programmazione economica e per il Consuntivo
- Ha rilevanza esterna per i compiti di sua spettanza
- Firma gli atti di sua spettanza
Elegge, è eletto, nomina
- Formula la proposta per la nomina delle figure aggiuntive del personale ATA.
Dipendenza gerarchica e/o funzionale
Riferisce/Ha relazioni con…
- Ha rapporti funzionali con DS e Consiglio di Istituto per quanto riguarda la parte contabile e amministrativa
- Collaboratori o Vicario del DS
- Personale ATA
Torna all'indice
Assistenti Amministativi incarichi specifici
Mansioni e composizione
- Svolgono funzioni particolari in determinati settori loro assegnati o di vicario del DSGA
Elegge, è eletto, nomina
- Sono nominate dal DS secondo i parametri fissati dalla legge e la proposta del DSGA previa contrattazione con le RSU
Dipendenza gerarchica e/o funzionale
Riferisce/Ha relazioni con…
Torna all'indice
Collaboratori Scolastici
Mansioni e composizione
- Svolgono funzioni determinate nell'ambito della divisione dei carichi di lavoro stabiliti dal DSGA secondo il piano di lavoro proposto dal DSGA ed approvato dal DS previo accordo sindacale. Alcuni di essi svolgono funzioni particolari in determinati settori loro assegnati dal DSGA, approvati dal DS previa trattativa sindacale.
Elegge, è eletto, nomina
Dipendenza gerarchica e/o funzionale
Riferisce/Ha relazioni con…
Torna all'indice
Comitato Valutazione Docenti
Mansioni e composizione
- Esprime parere per la conferma a tempo indeterminato del personale neo-assunto
- Esprime parere per il periodo di prova nel passaggio di ruolo
Elegge, è eletto, nomina
- È nominato dal Collegio dei Docenti
Dipendenza gerarchica e/o funzionale
- Dipende gerarchicamente dal DS e funzionalmente dal CD
Riferisce/Ha relazioni con…
- Riferisce al DS circa la propria attività
Torna all'indice
Refezione scolastica
Mensa
Sezione in allestimento